THE ITALIAN 116000 HOTLINE

Il progetto THE ITALIAN 116000 HOTLINE FOR MC è stato realizzato nel 2012 nell’ambito del Programma europeo Justice, per Telefono Azzurro.

L’iniziativa è stata volta al sostegno per il funzionamento della hotline 116000 per bambini scomparsi e si inscrive nel più ampio obiettivo del Programma di finanziamento di incoraggiare le organizzazioni attive nel settore della prevenzione e della protezione dalla violenza contro i bambini, i giovani e le donne, fornendo, al contempo, supporto alle vittime.

STAGE EUROPA LICEO

Il progetto STAGE EUROPA LICEO si è svolto nel 2012 nell’ambito del Programma Operativo Nazionale – Scuola.

Grazie all’iniziativa studenti dell’ I.I.S.S. Epifanio Ferdinando di Mesagne, in Puglia, sono stati coinvolti in uno stage formativo a Bruxelles presso BXL Europe.

I tirocini hanno avuto la durate di 3 settimane, nel corso delle quali i ragazzi sono stati impegnati in attività didattiche interattive aventi ad oggetto la realtà europea, visite guidate alle Istituzioni ed attività culturali di vario genere.

BRIDGE II

Il progetto BRIDGE II è stato finanziato nell’ambito del Programma Leonardo nel 2012 e realizzato per il proponente Associazione Missione Sviluppo.

ll progetto ha consentito a 27 laureati di svolgere un tirocinio formativo presso enti pubblici e privati europei per la durata di 13 settimane a Bruxelles e a Malta, con l’obiettivo di agevolare il trasferimento di prassi innovative nel settore dell’europrogettazione e della formazione professionale.

SASSARI 20 20 20 MOBILITY

Il progetto SASSARI 202020 MOBILITY si è svolto nel 2012, all’interno del Programma europeo Leonardo.

Nell’ambito dell’iniziativa la Provincia di Sassari ha offerto la possibilità di svolgere tirocini professionalizzanti presso enti pubblici ed imprese private europee nel campo della sostenibilità ambientale e delle energie rinnovabili.

A tal fine, sono state messe a disposizione 45 borse della durata di 13 settimane, in 4 regioni europee: Belgio, Spagna, Malta e Cipro.

EUROPE TRAINING FOR TUSCAN WOMEN

Il progetto EUROPE TRAINING FOR TUSCAN WOMEN è stato realizzato nel 2012, nell’ambito del Programma Operativo Territoriale della regione Toscana.

L’iniziativa è stata proposta da CEDIT – Centro Diffusione Imprenditoriale della Toscana ed ha attivato tirocini formativi all’estero gratuiti a 30 donne, in cerca di prima occupazione o disoccupate e residenti in Toscana.

Le attività di stage sono state svolte nelle seguenti destinazioni: Bruxelles, Praga, Bordeaux, Dublino, Totnes e Siviglia.

ITACA – LAURA REGANO

Il progetto ITACA – LAURA REGANO è stato finanziato nell’ambito del Programma Leonardo nel 2011, sotto la promozione e direzione dell’Associazione Italiana Trapiantati di Fegato.

Il progetto ha messo a disposizione di giovani laureati in medicina e praticanti nel settore chirurgico e post-chirurgico, oncologico, anestesiologico e psicologico del trapianto di fegato, residenti nella Provincia di Cosenza, 7 borse di mobilità.

I tirocini, della durata di 25 settimane, sono stati svolti nei principali centri Europei operanti nel settore dei trapianti di fegato.

LOCAL DEVELOPMENT PACT III

Il progetto LOCAL DEVELOPMENT PACT III è stato approvato nel 2011 e finanziato nell’ambito del Programma Leonardo. 

ll progetto è stato presentato dall’Agenzia per l’Occupazione e lo Sviluppo dell’Area Nord Barese Ofantina ed ha consentito a 71 giovani diplomati e laureati, con interesse nel campo della sostenibilità ambientale e delle energie rinnovabili, di svolgere un tirocinio formativo.

Le attività di stage hanno avuto la durata di 13 settimane, con destinazione Spagna o Belgio.

BRIDGE

Il progetto BRIDGE è stato realizzato nel 2010 per l’Associazione Missione e Sviluppo, in collaborazione con l’Università della Calabria.

L’iniziativa è stata finanziata all’interno del Programma Leonardo e grazie ad essa 19 studenti laureandi e laureati, in materie umanistiche, economiche, scientifiche e sociali, hanno potuto prender parte a tirocini formativi di 85 giorni.

Le attività di stage sono state svolte a Bruxelles, presso organizzazioni specializzate in relazioni internazionali e progettazione europea.

LOCAL DEVELOPMENT PACT II

Il progetto LOCAL DEVELOPMENT PACT II è stato promosso e coordinato dall’Agenzia per l’Occupazione e lo Sviluppo dell’Area Nord Barese e finanziato nell’ambito del Programma Leonardo nel 2009.

Il progetto ha permesso a 10 giovani di prendere parte ad uno stage di 14 settimane a Bruxelles, con l’obiettivo di sviluppare, attraverso la cooperazione internazionale, la qualità, l’innovazione e la dimensione europea nel settore della formazione.

PROGRAMMA QUADRIFOGLIO

Il progetto PROGRAMMA QUADRIFOGLIO è stato presentato dall’Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale nel 2009 e finanziato nell’ambito del Programma Leonardo.

Il progetto ha consentito a giovani laureati dell’indirizzo di laurea in Tecnologie Fisiche Innovative dell’Università di Ferrara di svolgere un tirocinio presso i più importanti centri di ricerca europei, con lo scopo di contribuire alla loro formazione nel settore della Meccanica, della Meccatronica, delle Tecnologie Ambientali, delle Nanotecnologie e dei Nuovi Materiali